Bere una quantità adeguata di acqua ogni giorno è fondamentale per il benessere e la vitalità del nostro corpo. Tuttavia, non tutti si ricordano di farlo. Succede spesso di non avere voglia, di dimenticarsi o persino di non trovare il tempo di bere, con conseguente calo dell’idratazione corporea.
Rannicchiata negli spazi interstiziali tra le pietre, in mezzo alle acque turbinanti di molti dei fiumi e torrenti rapidi degli Stati Uniti Occidentali, la creatura nota scientificamente come Cryptobranchus alleganiensis ha avuto nel folklore e nel dialogo informale una vasta pluralità di appellativi: lucertola lasagna, diavolo del fango, cane d'acqua, grampus, tritone d'acqua leveriano, alligato
Leggi i commenti:
creature animali fiumi anfibi
»
Affossa
Sempre meno acqua buona per la nostra salute. Tutto parte nel maggio 2013, quando la regione Veneto viene informata dal ministero dell’ambiente, dell’esito delle ricerche commissionate al CNR-IRSA ( istituto ricerca sulle acque) da cui si evidenziava la presenza di pfas in concentrazioni preoccupanti, nelle acque di alcuni comuni veneti.
Cos’è il PFAS
I PFAS (perfluoroalchiliche) sono comp
Leggi i commenti:
pfas
»
Affossa
Con ben 45.000 dispositivi installati solo in Italia, Farmacqua è diventata sinonimo di garanzia e qualità in tutto il Paese.
filtrazione acqua acqua filtrata
»
Affossa
Scorci di un pianeta Terra misterioso ed antico, primordiale nei fattori della propria genesi e da un certo punto di vista trasversale, ancora affine all'epoca di una siffatta fondazione. Così remota: a tal punto differente, dalle cognizioni di cui disponiamo in materia paesaggistica, da mancare di una netta distinzione tra i due territori contrapposti di "lago" e "pianura". Il che potrebbe dare
Leggi i commenti:
luoghi laghi india isole
»
Affossa
Rischiare di morire precocemente perchè ci scodiamo o abbiamo tante altre cose da fare, piuttosto che bere? Sembra paradossale, ma accade, agli adulti perchè in tutt'altre faccende affacendati, gli anziani perchè risentono dell'età e hanno i meccanisimi di controllo biologici, quelli che ci inducono alla sete alterati. Il risultato? Spesso catastrofico, aumentano i livelli del sodio nel sangue, r
Leggi i commenti:
morte precose sodio
»
Affossa
L'unica risorsa veramente irrinunciabile è l'acqua. Attorno a questa risorsa si muovono centinaia di aziende, che sono interessate da una fase molto vivace di fusione e acquisizione. Questo rende il settore molto interessante per chi cerca opportunità di investimento, anche alla luce del fatto che esso offre pure una discreta copertura contro il rischio inflazione, e di questi tempi non è cosa da
Leggi i commenti:
inflazione quotex opzioni
»
Affossa
In un articolo pubblicato sulla rivista "Nature Communications" vengono offerte nuove conferme alla presenza di acqua liquida molto salata nel sottosuolo di Marte.
Leggi i commenti:
marte mars express
»
Affossa
16 SEGNALI CRITICI CHE NON STAI BEVENDO ABBASTANZA ACQUA - "Sfortunatamente, la maggior parte di noi non assume abbastanza acqua ogni giorno. Ma il tuo corpo ti dà segnali per indicarti che non stai bevendo abbastanza. Nel video di oggi ti diremo quali sono questi segni. Da mal di testa inspiegabili, all'alitosi, dalle malattie frequenti ai crampi muscolari, fino alla pelle secca e altro. Guarda
Leggi i commenti:
video salute benessere youtube
»
Affossa
In un articolo pubblicato sulla rivista "Icarus" viene riportata l'individuazione di tracce di acqua nel sottosuolo delle Valles Marineris, il più grande sistema di canyon sul pianeta Marte. Un team di ricercatori ha usato i dati raccolti dallo strumento FREND della sonda spaziale TGO del programma ExoMars di ESA e Roscosmos.
Leggi i commenti:
marte tgo
»
Affossa
In due articoli, uno pubblicato sulla rivista "The Astrophysical Journal" e uno su "Nature Astronomy", vengono riportate altrettante ricerche su molecole rilevate nell'universo primordiale grazie al radiotelescopio ALMA.
Leggi i commenti:
galassie alma fluoro
»
Affossa
I primi risultati dell'esame dei primi due campioni di roccia raccolti nei giorni scorsi dal Mars Rover Perseverance nel cratere Jezero sul pianeta Marte sono stati pubblicati dalla NASA. Dopo la delusione del mese scorso, con il fallimento del primo tentativo di prelievo di un campione di una roccia che si è rivelata troppo friabile, sono arrivati due successi.
Leggi i commenti:
marte nasa
»
Affossa
Per i pitagorici, la “Tetraktys” rappresentava la successione aritmetica dei primi quattro numeri naturali (o più precisamente numeri interi positivi), un «quartetto» che geometricamente «si poteva disporre nella forma di un triangolo equilatero di lato quattro», ossia in modo da formare una piramide che sintetizza il rapporto fondamentale fra le prime quattro cifre e la decade: 1+2+3+4=10. «A di
Leggi i commenti:
aria fuoco numeri pitagora
»
Affossa
Il problema dell’acqua ricca di calcare non è da sottovalutare, infatti l’acqua dura può provocare danni sia alle persone che alle cose, come tubature ed elettrodomestici. In questa breve guida scopriamo alcune delle problematiche più comuni dovuti al calcare e come prevenirli.\r\nCos’è il calcare e come si forma\r\nIniziamo spiegando innanzitutto cos’è il calcare e perché si forma. Il calcare è
calcare
»
Affossa
In un articolo pubblicato sulla rivista "Journal of Geophysical Research: Planets" e in uno pubblicato sulla rivista "Icarus" vengono riportate due ricerche che offrono nuove informazioni sui processi di perdita dell'acqua sul pianeta Marte.
Leggi i commenti:
marte mars express
»
Affossa
Ogni volta che si apre il rubinetto per bere un bicchiere d'acqua, si compie un gesto tanto consueto quanto forse sottovalutato. L'acqua, che si debba utilizzare per cucinare o che si debba bere, deve necessariamente essere pura, priva di sostanze inquinanti o comunque dannose per l'organismo.
farmacqua erogatore acqua
»
Affossa
Al giorno d’oggi solo gli smartphone top di gamma offrono una protezione valida da acqua e polvere… Mentre per i modelli di fascia media e bassa in caso di un tuffo nell’acqua possono sorgere problematiche da non poco.
Nella peggiore delle ipotesi dovrete dire addio al vostro amato telefono… Ma nella maggior parte dei casi dopo un accurata asciugatura (da spento, mi raccomando) il tutto torne
Leggi i commenti:
speaker smartphone android app
»
Affossa
In un articolo pubblicato sulla rivista “Science” viene riportato uno studio che spiega dove sia finita la gran parte dell’acqua che il pianeta Marte possedeva quand’era giovane, ai tempi in cui era allo stato liquido sulla sua superficie. Un team di ricercatori guidato da Shane Stone dell’Università americana dell’Arizona ha usato dati raccolti dalla sonda spaziale MAVEN della NASA.
Leggi i commenti:
marte maven
»
Affossa
domestico. L'installazione di questi articolari depuratori è molto semplice e può essere effettuata in qualunque abitazione. Grazie a questo depuratore sarà possibile disporre di acqua perfettamente depurata in qualunque momento.
farmacqua depuratore acqua
»
Affossa
In due articoli pubblicati sulla rivista "Nature Astronomy" vengono riportati altrettanti studi sulla presenza d'acqua sulla Luna. Un team di ricercatori ha usato il telescopio volante SOFIA per trovare le prove dirette della presenza di molecole d'acqua anche in regioni diverse da quelle polari. Un altro team ha esaminato le cosiddette trappole a freddo.
Leggi i commenti:
luna sofia nasa
»
Affossa