**Volpe, Aquila e Coniglio: Battaglia Aerea per la Sopravvivenza**
Nel vasto e complesso mondo animale, la lotta per la sopravvivenza è una costante quotidiana. Ogni creatura, dal più piccolo insetto al più grande predatore, ha sviluppato strategie uniche per garantire la propria esistenza. Ma ogni tanto, la natura ci offre uno spettacolo che va oltre la normale caccia e predazione, mostrandoc
Leggi i commenti:
predatori volpe rossa aquila
»
Affossa
Conoscete le Isole Galapagos? Io le ho visitare quest'anno. Si tratta di un arcipelago selvaggio e lontanissimo che appartiene geograficamente all'Ecuador in Sud America. La Natura è alla sua massima espressione con centinaia di specie animali che vivono libere. Alcuni degli uccelli marini di queste isole non esistono in nessuna altra parte del mondo. Ad esempio un esemplare di uccello con le zam
Leggi i commenti:
galapagos viaggi darwin
»
Affossa
Legge all'incontrario per la conservazione dell'energia deambulatoria: dove possono bastare quattro zampe, usane sei. Se altrettante sembrano del tutto ragionevoli, la prossima volta aggiungine altre due paia. E nel caso in cui otto bastino ad arrampicarsi nella tela, perché non impiegarne dieci? Venti? Trenta? Siamo abituati a considerare le leggi dell'evoluzione naturali un'espressione dello st
Leggi i commenti:
animali artropodi chilopodi
»
Affossa
Metallico splendore in mezzo ai rami, oggetto fuori dal contesto in mezzo agli alberi della foresta. Dicitura in un riquadro giallo: "Attenzione: la porta può aprirsi senza alcun preavviso." Ma si tratta di una contraddizione in termini, giusto? Se mi stai avvisando che la porta può aprirsi, tale condizione non potrà in effetti cogliermi del tutto impreparato. Fatta eccezione per quello che potre
Leggi i commenti:
orsi creature controllo
»
Affossa
Nel doloroso inverno della sua esistenza, il botanico cecoslovacco Franz Sieber guardò verso un pubblico importante ma decisamente scettico ed alquanto disinteressato. "Aveva pochi fiori, vi dico. POCHI fiori." Con gli occhi socchiusi per la luce obliqua che entrava dalla finestra, Napoleone si tolse il cappello e fece una smorfia. "Quando l'armata non ascolta gli ordini, l'unica risposta è fare
Leggi i commenti:
alberi ambiente piante
»
Affossa
Tra i primi a notare l'astruso fenomeno figura il celebre esploratore norvegese Adolf Erik Nils Klaus Waldemar Freiherr von Nordenskiöld (1832-1901) durante i suoi viaggi nella provincia cilena di Última Esperanza. Navigando in uno stretto canale, mentre annotava dei rilevamenti in merito al plankton marino presente al suo interno, restando improvvisamente affascinato da una vista indubbiamente r
Leggi i commenti:
strano fenomeni sabbia mare
»
Affossa
L'ultima tenue e labile speranza, l'unico strumento utile per ritrovare infine la via di casa: il filo d'Arianna, mitologico implemento utile alla navigazione dell'insidioso Labirinto cretese. Ed è questa la funzione, fondamentalmente, di un moderno cavo di recupero, saldamente assicurato ad una parte solida della struttura sopra cui ci troviamo. Ovvero il grattacielo sdraiato, l'orizzontale reso
Leggi i commenti:
animali pesci scena riprese
»
Affossa
Scoglio frondoso nel mezzo della tormenta, contorto essere perso nel tempo. Una scultura creata dall'incontro tra la forza inarrestabile e la radicata, inamovibile presenza di un impulso che preserva la vita. E quanto, veramente, può il destino aver prodotto un qualche tipo di effetto, sulla persistente inalienabile presenza, di un qualcosa che da (quasi) sempre esiste, che per (quasi) sempre con
Leggi i commenti:
alberi piante ambiente
»
Affossa
In un ipotetico universo alternativo in cui gli alberi potessero affondare le proprie radici nel gelido ghiaccio dell'Antartico, potendo in qualche modo trarne il necessario nutrimento, sussisterebbe un arbusto contrario ad ogni tipo di nozione pregressa in campo botanico: il tronco affusolato e rugoso, ben coperto dalle foglie triangolari a forma d'aghi spiraleggianti che s'intrecciano tra di lo
Leggi i commenti:
alberi strano arbusti tronchi
»
Affossa
L'impressionante senso di aspettativa, non necessariamente condiviso dall'intera collettività di chi poteva o doveva mettersi in salvo, le reiterate vibrazioni e deformazioni della massa solida soltanto in apparenza. E poi, alle ore 8:30 della mattina del 18 maggio 1980, la frana destinata a scatenare una catastrofica detonazione. Pari a 26 megatoni di TNT fatti saltare in aria, sufficienti a dev
Leggi i commenti:
eruzoni geologia vulcani
»
Affossa
Si stenta a crederci ma diverse ricerche testimoniano che giocare nel fango, sempre con le dovute precauzioni, fa bene al sistema immunitario dei nostri figli. E' un dato che gli educatori e le educatrici che lavorano ad esempio negli asili nel bosco e nei centri estivi, sparsi in tutto il nostro Paese, sanno molto bene. In inglese viene definita Outdoor Education, in italia si parla di Pedagog
Leggi i commenti:
gioco fango bambini
»
Affossa
Partiamo dall’inizio, ossia com’è nata la decisione di fare l’erborista?
In realtà è stato puro destino. All’epoca studiavo all’università di Bologna alla facoltà di Farmacia e avevo scelto quel corso di studi perché lo trovavo attinente al mio sentire, infatti quello che mi motivava era lo studio della salute delle persone. Seppi che alla facoltà di Urbino si teneva un corso di erboristeria e
vita de vita stampa vita est mp
»
Affossa
Come è evidente, siamo in presenza di una visione delle cose interamente rivoluzionata, non solo perché la scienza è riuscita a TESTIMONIARE una legge eterna della Natura, ma anche perché la CONOSCENZA, oggi, non è solo appannaggio di una strettissima minoranza colta, l’“ELITE”, ma, dati i mezzi di comunicazione, che lo sviluppo tecnologico ci fornisce quotidianamente, essa appartiene ad un pubbl
Leggi i commenti:
morire nascere pneuma
»
Affossa
Ecologia e ambiente sono termini ormai di uso comune, utilizzati da tutti i media anche da quelli che non trattano argomenti scientifici. Molte persone pensano che l’ecologia sia nata con i movimenti di ambientalisti e che poco abbia a che fare con le scienze classiche; nata per appoggiare un’ideologia politica o economica a seconda dei casi. Inoltre c’è chi pensa all’ecologia a qualcosa che s
Leggi i commenti:
animali ecologia ambiente
»
Affossa
Protagonista, suo malgrado, di una guerra sanguinaria negli anni ’90. Mossa da ragioni nazionaliste, che però funsero in realtà da maschera ai soliti interessi economici. Fomentata dalle solite potenze. Quelle che non agiscono in prima linea, ma mandando avanti, armandoli, piccoli Stati. E quindi, di conseguenza, sacrificano sull’altare della storia, interi popoli. In questi giorni, però, la Bo
Leggi i commenti:
bosnia misteri palla gigante
»
Affossa
Quest’app è stata pensata per fornire una guida a coloro che vogliono trovare un luogo naturalistico dove trascorrere il fine settimana in compagnia, facendo una grigliata oppure semplicemente mangiando qualcosa all’aperto.
Grazie al tuo contributo, il numero di aree picnic presenti nell’app potrà crescere, semplicemente cliccando sul tasto aggiungi quando ti troverai in una nuova area picnic.
Leggi i commenti:
android picnic grigliate vacanze
»
Affossa
Anna Rita Mercogliano nata ad Ottaviano (Na) classe 1951, nutre una passione viscerale per la pittura fin dalla più tenera età, attraverso i suoi dipinti creati con la tecnica “olio su tela” ha voluto lanciare i messaggi più svariati, come esempio possiamo citare l'opera “Lavoro minorile”. con il passare del tempo la visione della pittrice, verso il mondo che la circonda, cambia e i suoi quadri c
pittura quadri
»
Affossa
Verde intenso come lo smeraldo nelle sue sfumature ritmate da cromo, ferro e vanadio, verde come l’urgenza della clorofilla ad assorbire la luce solare che proprio a marzo diventa più intensa, verde dal latino viridis, anche nell’accezione di vivace e vitale. Ovunque si giri lo sguardo, in Italia in questo periodo il verde inizia a fare da sfondo a ogni inquadratura e noi abbiamo scelto, quindi,
Leggi i commenti:
viaggi borghi parchi scarica
»
Affossa
"Un'isola ad alta quota in un mare deserto." Fu questa la definizione, coniata in un articolo del 1943 dal naturalista Natt N. Dodge sul tema delle Chiricahua Mountains, destinata a rimanere negli annali come antonomasia per uno specifico tipo di bioma. L'alto, irraggiungibile, prototipico ambiente "perduto" ovvero fuori dal contesto, frutto di particolari circostanze climatiche e paesaggistiche
Leggi i commenti:
pericolo conservazione pioggia
»
Affossa
Questo incredibile fiore cresce negli ambienti boscosi e umidi nell’Asia dell’est, in particolare Cina e Giappone. La pianta è riconoscibile da grandi foglie a forma di ombrello, costellati da piccoli gruppi di fiori bianchi.
La sua fioritura inizia tra la tarda primavera e l’inizio dell’estate, ed è in questo periodo che durante le piogge, si può assistere all’insolito spettacolo: infatti col
Leggi i commenti:
fiori
»
Affossa